Usare il modello sottostante per inviare le proposte di comunicazione (Abstract).
Specificare titolo e abstract, ambedue esclusivamente in lingua italiana, della proposta di comunicazione, una mail di riferimento, la lista completa degli Autori e le loro mail.
Specificare il tema a cui la comunicazione si riferisce e, se ritenuto utile, un secondo tema collegato o alternativo
L'abstract dovrà contenere una chiara indicazione:
Il Consiglio Scientifico ASITA non accetterà proposte che non seguano lo schema appena esposto.
L'abstract dovrà essere inviato entro il 5 giugno p.v. e la comunicazione agli autori dell'accettazione ed invio delle istruzioni per la preparazione del lavoro avverrà entro il 10 luglio 2019.
Le presentazioni dei lavori avverranno in forma orale o poster. L'autore potrà esprimere una preferenza sulla tipologia di comunicazione preferita, ma sarà il Consiglio Scientifico a decidere.
Si ricorda che gli autori dei poster concorreranno all'assegnnazione del "premio miglior poster #ASITA2019". Il premio, in denaro, verrà proclamato nel corso della Conferenza.
Agli autori dei contributi considerati più promettenti e interessanti dal Consiglio Scientifico ASITA verrà proposto di realizzarne una versione estesa da inviare presso una rivista scientifica a divulgazione nazionale o internazionale. Qui tali contributi potranno essere pubblicati, in caso di valutazione positiva dopo il vaglio di referees anonimi.
I campi contraddistinti da (*) sono obbligatori.
Per informazioni sui temi 2019 consultare la relativa sezione del sito Asita.
In base al nuovo regolamento europeo sulla privacy (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali, GDPR - Regolamento UE 2016/679), ASITA si è adeguata a tale regolamento e raccoglie i dati in base a quanto contenuto nella relativa pagina informativa.