
Invio di abstract per la pubblicazione negli Atti ASITA
Istruzioni per gli Autori
Gli autori che intendono inviare contributi per la pubblicazione nei tradizionali Atti ASITA, dovranno utilizzare il seguente form per la sottomissione preliminare degli abstract. Tutti i campi contrassegnati dall'asterisco sono obbligatori.
L'abstract dovrà contenere una chiara indicazione degli scopi del lavoro (specificando se si tratta di ricerca – conclusa, in itinere, ecc. – buona pratica o disseminazione di un progetto), della metodologia utilizzata e dei risultati conseguiti.
I contributi che rispettano i requisiti formali e sostanziali saranno sottoposti alla valutazione del Consiglio Scientifico.
Gli autori potranno esprimere una preferenza sulla modalità di presentazione (orale, poster) di cui il Consiglio Scientifico terrà conto ma non sarà vincolante.
È prevista l'assegnazione di un premio in denaro per il miglior poster #ASITA2021
Termine ultimo per l'invio è: 5 febbraio 2021
La comunicazione agli autori dell'accettazione/rifiuto: entro il 17 marzo 2021
Termine ultimo per l'invio del paper definitivo: 15 maggio 2021
In ottemperanza al Regolamento generale sulla protezione dei dati personali, GDPR (Regolamento UE 2016/679), ASITA adotta le misure di trattamento dei contenute nella relativa pagina informativa.